AREA STAMPA

ACI Pistoia Photo Contest

Benvenuti nell’AREA STAMPA di ACI Pistoia Photo Contest, dedicata ai giornalisti e ai professionisti della comunicazione. Qui troverete tutto il materiale necessario per raccontare e diffondere la nostra iniziativa. L’area è pensata per facilitare il lavoro di chi desidera promuovere e approfondire il valore culturale e artistico del nostro concorso fotografico a livello nazionale.

Materiali disponibili:

  • Logo ufficiale dell’ACI Pistoia Photo Contest, per una rappresentazione coerente e riconoscibile dell’evento.
  • Locandine e altre immagini rappresentative, ideali per articoli, post, e contenuti visivi.
  • Comunicati stampa aggiornati, con tutte le informazioni sull’edizione in corso, sulle categorie di concorso, sui premi e sulle attività correlate.
  • Fotografie e video dei momenti salienti delle edizioni passate, a disposizione per supportare articoli e reportage.

Vi invitiamo a scaricare e utilizzare liberamente i materiali forniti, rispettando l’integrità del nostro marchio e le linee guida fornite. Per ulteriori informazioni, interviste o richieste specifiche, potete contattare direttamente il nostro ufficio stampa all’indirizzo fornito in questa pagina.

18.05.2025 – Comunicato Stampa

Conclusa la tredicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest: oltre 5057 scatti in concorso e uno sguardo già rivolto al 2026.

Pistoia, 18 maggio 2025 – Si è conclusa con grande partecipazione la tredicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest, uno dei concorsi fotografici più significativi nel panorama nazionale. La cerimonia di premiazione si è svolta nella prestigiosa Sala Maggiore del Comune di Pistoia, alla presenza del fotografo internazionale Luca Bracali, ospite d’onore, premiato per meriti fotografici e autore di una lectio magistralis che ha incantato il pubblico.
All’edizione 2025 ci sono state oltre 1100 iscrizioni valide per un totale di 5057 fotografie in gara, suddivise in sette categorie: Paesaggio, Ritratto, Street, Natura, Urban, Distanza Ravvicinata e la categoria speciale “Diversità Culturali”, pensata per offrire ai fotografi più visionari uno spazio espressivo libero e profondo.
Il concorso è promosso da ACI Pistoia, ed è ideato e tutt’oggi curato da Angelo Fragliasso. Fondamentale anche il contributo dei partner: Papyrus Communication (partner tecnico), Sara Assicurazioni (partner sostenitore, con l’assegnazione di un premio speciale), Fondazione CARIPT (che quest’anno ha anche assegnato un premio speciale), Foto Cult (media partner), e Bruno Corsini Confetti, che ha offerto una degustazione di confetti locali. Il concorso si è svolto con il patrocinio del Comune e della Provincia di Pistoia.
Le opere sono state valutate da una giuria prestigiosa composta da dodici membri, tra cui fotografi professionisti, giornalisti, formatori e rappresentanti istituzionali, che attraverso tre selezioni e una votazione finale hanno decretato le 84 immagini finaliste. Giuria: Lucia Agati (giornalista de “La Nazione”), Fabrizio Antonelli (fotografo), Antonio Breschi (pubblicitario e presidente ACI Pistoia), Giovanni Ciattini (giornalista, fotografo), Giulia Del Ghianda (fotografa, quadro FIAF), Fancesco Francia (Fotografo, Nikon School) Attilio Gagliardi (fotografo, formatore), Alberto Ghizzi Panizza (fotografo, Master Nikon School), Carlo Lucarelli (fotografo, dirigente FIAF), Francesca Mangiatordi (fotografa), Francesco Piccolo (pubblicitario), Alessandro Tomasi (Sindaco di Pistoia).
Mentre si chiude con successo questa edizione, lo sguardo è già rivolto alla prossima: la quattordicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest si annuncia ricca di novità e appuntamenti.

Il Primo Premio Assoluto della tredicesima edizione è stato conferito a Massimo Giorgetta (Latina) per la fotografia intitolata “Pagliaccio nel blu”, vincitrice anche nella categoria Natura.
Per la categoria Paesaggio, il primo posto è andato a Matteo Strassera (Roma) con “Timeless Story”, mentre nella categoria Ritratto ha trionfato Giulio Montini (Como) con “Pura bellezza”. Nella sezione Street, si è distinta Serena Pergola (Roma) con lo scatto “The diver”, e nella categoria Urban la vittoria è andata a Gabriele Tamburini (Varese) con “Oltre la superficie”. Per la categoria Distanza Ravvicinata, il primo premio è stato assegnato a Patrizio Maniero (Pordenone) con “Parnassius apollo”, mentre la categoria speciale “Diversità Culturali” ha visto la vittoria di Sandro Rizzato (Pisa) con la suggestiva “Carbone”.
Sono stati inoltre assegnati i Premi Speciali: Premio Socio ACI a Antonio Aguti (Arezzo); Premio Speciale Sara Assicurazioni a Simone Mirino (Udine); Premio Speciale Fondazione CARIPT a Rita Baio (Savona); Premio Speciale ACI a Sarah Baldo (Verona).
Completano il riconoscimento sette Menzioni Speciali, conferite a: Roberto Furlone (Pescara), Giorgio Toniolo (Torino), Giuseppe Massimo Ciserani (Milano), Romano Beaco (Bolzano), Enrico Cusinatti (Genova), Pamela Doretti (Pistoia) e Nico Barbiero (Bari).
L’evento conclusivo ha registrato una partecipazione straordinaria, con oltre 200 persone presenti tra la Sala Maggiore gremita e gli Incontri di Fotografia (talks a tema fotografici, novità di questa edizione) e più di 1500 collegamenti alla diretta Facebook, a conferma del forte interesse che il concorso continua a generare anche online. La copertura social complessiva del contest, dall’apertura delle iscrizioni in ottobre fino alla premiazione di maggio, ha superato il milione di impression, consolidando la manifestazione come uno degli appuntamenti fotografici più seguiti a livello nazionale.
La qualità delle opere in gara è stata unanimemente riconosciuta come altissima, sia dal pubblico presente che dai giurati, i quali hanno dovuto affrontare selezioni particolarmente complesse per individuare le immagini finaliste.
La media di età dei finalisti, superiore ai 40 anni, evidenzia una partecipazione matura e consapevole, con fotografi capaci di esprimere una visione profonda e personale, sostenuta da competenze tecniche solide e un notevole spessore narrativo.
L’appuntamento con la quattordicesima edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest è già fissato per l’autunno 2025.
 

Angelo Fragliasso

Curatore di ACI Pistoia Photo Contest
 

Per richieste di interviste, informazioni addizionali, o proposte commerciali/pubblicitarie/marketing contattate il curatore, Angelo Fragliasso, all’indirizzo e-mail concorsoacipt@gmail.com o al numero 338.5878660.

tre

31.10.2024 – Comunicato Stampa

ACI PISTOIA PHOTO CONTEST – apre le iscrizioni per la tredicesima edizione.

Un’opportunità imperdibile per fotografi di tutti i livelli, professionisti e appassionati, di mettere in mostra la propria creatività e talento, offrendo un importante palcoscenico a fotografi provenienti da tutta Italia e oltre. Dal 31 ottobre 2024 e fino al 2 febbraio 2025, il concorso accetterà le iscrizioni e le opere nelle seguenti categorie:

• Paesaggio
• Ritratto
• Street
• Natura
• Urban
• Distanza Ravvicinata
• Diversità Culturali (Categoria Speciale): che invita i fotografi a esplorare e celebrare la varietà delle culture

Il concorso offre una piattaforma digitale (sito web e social) per esporre e premiare il talento fotografico in modo trasparente e imparziale. I giudici valuteranno attentamente ciascuna opera in base a criteri di originalità, forza comunicativa, tecnica e attinenza al regolamento. Tutti gli iscritti, inoltre, avranno la possibilità di partecipare all’evento finale, che nella primavera del 2025 vedrà la partecipazione di illustri ospiti del mondo della fotografia (e non solo) che cureranno momenti di formazione e cultura fotografica in una formula nuova e coinvolgente.

Una grande novità di questa edizione è che la Categoria Concettuale, dopo dodici edizioni, si trasforma in Categoria Speciale, con un premio assoluto dedicato.

ACI PISTOIA PHOTO CONTEST incoraggia e accoglie la partecipazione di fotografi professionisti, amatoriali ed emergenti. Non ci sono restrizioni sul tipo di attrezzatura, rendendo il concorso accessibile a tutti gli appassionati di fotografia.

Le iscrizioni saranno aperte dal 31 ottobre 2024 e invitiamo tutti gli amanti della fotografia a cogliere questa opportunità per far emergere il proprio talento, ottenere riconoscimenti e far brillare le proprie creazioni nel panorama fotografico nazionale.

Per ulteriori informazioni, iscrizioni e regolamento, visitate il sito www.aciphotocontest.pt.it.

L’evento è promosso da ACI Pistoia, patrocinato da Comune di Pistoia, Provincia di Pistoia, Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e curato da Angelo Fragliasso

Per richieste di interviste, informazioni addizionali, o proposte commerciali/pubblicitarie/marketing contattate il curatore, Angelo Fragliasso, all’indirizzo e-mail concorsoacipt@gmail.com o al numero 338.5878660.