Alla scoperta della città del Photo Contest

Benvenuti in città!

Una proposta di tour per i partecipanti ad ACI Pistoia Photo Contest

Scopri Pistoia in un weekend di arte, storia e sapori

In occasione dell’Evento Finale della Tredicesima Edizione dell’ACI Pistoia Photo Contest, ti invitiamo a vivere un’esperienza unica alla scoperta di Pistoia, una città dal fascino autentico, spesso definita “la piccola Firenze” per la sua straordinaria eredità artistica e culturale.

Fondata in epoca romana e divenuta un importante centro medievale, Pistoia conserva un centro storico ricco di monumenti, piazze e scorci suggestivi, in cui si intrecciano secoli di storia e tradizioni. Dai suoi vicoli medievali alle chiese romaniche caratterizzate dalla tipica zebratura in marmo bianco e verde, fino alle antiche buchette del vino nascoste nei palazzi del centro, ogni angolo racconta un pezzo di passato.

Attraverso una serie di tour esclusivi, avrai l’opportunità di esplorare la città da prospettive inedite:

Per gli appassionati di fotografia, le architetture e le atmosfere senza tempo di Pistoia offrono infinite ispirazioni.

Per gli amanti della storia e dell’arte, i percorsi tra le chiese romaniche, i palazzi storici e i racconti delle guide ti faranno rivivere il passato della città.

Per i buongustai, il viaggio nei sapori della tradizione pistoiese, con soste golose e degustazioni, sarà un’esperienza sensoriale indimenticabile.

I tour sono pensati per tutti, dai visitatori alla prima scoperta della città agli appassionati che vogliono approfondire la sua anima più nascosta.

Il dettaglio dei TOUR – Iscrizioni – Cancellazioni

Scopri le proposte, apri la scheda della singola attivià e leggi i dettagli per iscriverti o ricevere ancora più informazioni.

Sabato 17 maggio – 16.30-18.30
Un itinerario in città per veri buongustai, alla scoperta della storia e dei sapori tipici di Pistoia attraversando i suoi luoghi più iconici. Una passeggiata che soddisferà letteralmente tutti i tuoi sensi!

Costo: 15€ a persona + degustazioni 16€*
totale 31€ a persona
Durata: 2 ore circa
sotto i 12 anni pagano solo le degustazioni (se consumano)

Info e prenotazioni a info@oltrepistoia.it oppure al numero 3401123952 (Clara)

Numero minimo di partecipanti richiesto: 6 pax (paganti)
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre MERCOLEDI 23 APRILE 2025
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario (i dettagli verranno forniti al momento della prenotazione)

POLICY DI CANCELLAZIONE:
annullamento entro 20 gg prima della data della visita: rimborso totale del 100%
annullamento da 19 a 9 gg prima della data della visita: rimborso del 50%
annullamento da 8 a 0 gg prima della data della visita: nessun rimborso

*Il costo delle degustazioni verrà pagato autonomamente dai partecipanti, il giorno stesso del tour*

Sabato 17 maggio 21.00-22.30
Una passeggiata tra le strade della città a base di aneddoti e curiosità. Un modo diverso e divertente per scoprire la storia di Pistoia, per un tour adatto a grandi e piccini!
Costo: 15€ a persona + degustazione di vino con stuzzichini 6€ (facoltativa, su prenotazione)*
totale 21€ a persona
15€ ragazzi 12-17 anni
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
gratuito sotto i 12 anni

Info e prenotazioni a info@oltrepistoia.it oppure al numero 3401123952 (Clara)

Numero minimo di partecipanti richiesto: 6 pax (paganti)
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre MERCOLEDI 23 APRILE 2025
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario (i dettagli verranno forniti al momento della prenotazione)

POLICY DI CANCELLAZIONE:
annullamento entro 20 gg prima della data della visita: rimborso totale del 100%
annullamento da 19 a 9 gg prima della data della visita: rimborso del 50%
annullamento da 8 a 0 gg prima della data della visita: nessun rimborso

*Il costo delle degustazioni verrà pagato autonomamente dai partecipanti, il giorno stesso del tour*

Domenica 18 maggio 9.30-11.00
un affascinante viaggio nella storia più antica di Pistoia, alla scoperta della città medievale e delle chiese romaniche pistoiesi, caratterizzate dalla tipica zebratura bianca e verde che rende queste chiese così particolari.
Costo: 15€ a persona 
Durata: 1 ora e 30 minuti circa
gratuito sotto i 12 anni

Info e prenotazioni a info@oltrepistoia.it oppure al numero 3401123952 (Clara)

Numero minimo di partecipanti richiesto: 6 pax (paganti)
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre MERCOLEDI 23 APRILE 2025
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario (i dettagli verranno forniti al momento della prenotazione)

POLICY DI CANCELLAZIONE:
annullamento entro 20 gg prima della data della visita: rimborso totale del 100%
annullamento da 19 a 9 gg prima della data della visita: rimborso del 50%
annullamento da 8 a 0 gg prima della data della visita: nessun rimborso

Pistoia è un gioiello nascosto, una città ricca di preziose opere d’arte, di angoli suggestivi e di scorci inaspettati. E’ la Cenerentola della Toscana che ancora conserva la sua autenticità e che aspetta di essere conosciuta a passo lento, fuori dal tumulto dei grandi centri turistici, per svelare tutta la sua bellezza.

Partiremo da piazza del Duomo, dove sorgono il medievale Palazzo del Comune e il Palazzo del Podestà, con i loro suggestivi cortili,(se aperti) il Battistero, che spicca per il rivestimento a marmi policromi bianco e verde di Prato, la Cattedrale, cuore della religiosità della città, dove ancora si conserva la preziosa reliquia di San Jacopo.

Durante la nostra passeggiata toccheremo piazza della Sala, caratteristico luogo del mercato alimentare di Pistoia, e centro della “movida” notturna, ammireremo la chiesa romanica di S. Andrea, che custodisce al suo interno il prezioso pulpito, opera dell’artista Giovanni Pisano, capolavoro di scultura medievale, la facciata dell’Ospedale del Ceppo ornata dal fregio in terracotta invetriata opera di Giovanni della Robbia e Santi Buglioni, recentemente restaurato, la Chiesa di s. Giovanni Fuorcivitas, il più spettacolare esempio di “chiesa zebrata”.

E in più piazze e piazzette, vie pittoresche, angoli inaspettati, opere d’arte preziose

Sabato 17 maggio ore 11:00

Sabato 17 maggio ore 15:00

Domenica 18 maggio ore 11:00

Appuntamento presso Ufficio Informazioni Turistiche – Piazza del Duomo

Costo 15 € a persona –  sotto ai 12 anni gratis

Info e prenotazioni a centroguide.pistoia@gmail.com oppure al numero 3357116713

Gradita la prenotazione

Pagamento in loco alla guida

Sabato 17 maggio – 16.30-18.30
Domenica 18 maggio – 15.00-16.00

Una visita straordinaria a un luogo nascosto di Pistoia solitamente chiuso al pubblico. Uno dei teatrini più piccoli del mondo si rivelerà in tutta la sua bellezza: sarà difficile resistere al suo fascino!
Costo:
10€ a persona + 12€ apericena del sabato sera (facoltativa, su prenotazione)*
totale 22€ a persona
Durata: 1 ora circa
gratuito sotto i 7 anni
massimo 15 persone

Info e prenotazioni a info@oltrepistoia.it oppure al numero 3401123952 (Clara)

Numero minimo di partecipanti richiesto: 6 pax (paganti)
Prenotazione obbligatoria entro e non oltre MERCOLEDI 23 APRILE 2025
Pagamento anticipato tramite bonifico bancario (i dettagli verranno forniti al momento della prenotazione)

POLICY DI CANCELLAZIONE:
annullamento entro 20 gg prima della data della visita: rimborso totale del 100%
annullamento da 19 a 9 gg prima della data della visita: rimborso del 50%
annullamento da 8 a 0 gg prima della data della visita: nessun rimborso

*Il costo delle degustazioni verrà pagato autonomamente dai partecipanti, il giorno stesso del tour*

Collaborazioni

Le attività presenti in questa pagine sono promosse con l’intento di offrire agli iscritti al concorso la possibilità di conoscere Pistoia e allietare la permanenza in città durante l’evento di premiazone del 17 e 18 maggio 2025. Si ringraziano

  • CONSORZIO TURISTICO CITTA’  di PISTOIA – CONFCOMMERCIO
  • CENTRO GUIDE CITTA’ DI PISTOIA
  • OLTRE PISTOIA – TOUR IN TOSCANA

ACI Pistoia Photo Contest, non è responsabile dell’organizzazione, dei contenuti, delle quote, delle politiche di cancellazione, degli aspetti fiscali e legali e non ha un lucro dagli eventi proposti. Di tutti questi aspetti rispondono i singoli organizzatori, sopra citati.