Domande Frequenti (FAQ)

Domande Frequenti – ACI Pistoia Photo Contest

Domande frequenti - ACI Pistoia Photo Contest

  • Quanto partirà la prossima edizione di ACI Pistoia Photo Contest
    La prossima edizione del Concorso partirà nell'autunno del 2023.
  • E' un concorso aperto a tutti?
    Si. Il concorso è promosso da Automobile Club Pistoia ma non è un concorso legato al mondo ACI e quindi possono partecipare tutti i fotografi, dilettanti, amatori, amatori evoluti, professionisti.
  • E' obbligatorio essere socio ACI per partecipare?
    No. Può partecipare chiunque. Solo il Super Premio ACI Pistoia è riservato a chi, tra i finalisti, è anche socio ACI.
  • ACI Pistoia Photo Contest è aperto solo ai professionisti e con quali apparecchi devono essere realizzate le foto?
    No. Il concorso è aperto a tutte le categorie di fotografi: dilettanti, amatori, amatori evoluti e professionisti. E possono essere inivate foto realizzate con qualsiasi apparecchio fotografico.
  • Che notorietà ha il concorso?
    ACI Pistoia Photo Contest ha rilievo nazionale. Se ne sono occupati diverse riviste di settore (tra cui Il Fotografo e FotoCult) e i partecipanti provengono principalmente dall'Italia ma anche dall'estero. La giuria è sempre composta da noti professionisti del settore così da dare il giusto riconoscimento ai partecipanti ed avere garanzia di una valutazione competente. Inoltre, la nostra piattaforma social (Facebook e Instagram) arriva a sviluppare un milione di contatti oltre alle condivisioni e alla visibilità delle foto vincitrici su alcune testate specialistiche.
  • Chi è il Curatore?
    Angelo Fragliasso [leggi la biografia], grafico pubblicitario, fotografo professionista e formatore professionale, ha ideato e cura il contest con la mission di dare visibilità a quanti più fotografi possibile, avendo come unica bussola la qualità sia tecnica che contenutistica delle opere.
  • Quali sono le fasi del concorso?
    1 - Iscrizioni
    2 - Prima SELEZIONE delle foto migliori
    3 - TOP300
    4 - TOP20 (Semifinaliste)
    5 - FINALISTE
    6 - Proclamazione dei VINCITORI (Evento Finale)
  • Come faccio a sapere se la mia foto è passata alla fase successiva?
    Tutte le comunicazioni avvengono esclusivamente via mail, senza possibilità di eccezioni.
  • Quali sono i tempi della giuria?
    Le operazioni di giuria si concludono tra i due e i tre mesi dopo la conclusione delle iscrizioni.
  • Da chi è composta la Giuria?
    La Giuria è composta mediamente da 8/10 componenti: fotografi professionisti, rappresentanti di associazioni fotografiche e altri professionisti del settore comunicazione (giornalisti, pubblicitari, etc). Inoltre, una nostra caratteristica è la presenza di uno/due giudici laici così da avere sempre una valutazione anche "non tecnica" ma solo emotiva delle opere presentate. Per sapere conoscere i nomi dei giudici dell'ultima edizione conclusa, visita la pagina CHI SIAMO
  • Il Curatore partecipa alla Giuria?
    No. Il Curatore non esprime voti ma istruisce i lavori della Giuria, ne tiene i tempi, effettua i conteggi.
  • La Giuria è veramente indipendente?
    Nessuno tra i Giudici ha indicazioni di voto da parte dell'Ente, del Curatore o dei patrocinanti. I giudici votano su opere del tutto anonime.
  • Qual è il termine ultimo per l'iscrizione?
    Per tutte le informazioni consultata l'apposita sezione se attiva. Se non attiva le iscrizioni sono al momento chiuse.
  • Quando è nato ACI Pistoia Photo Contest?
    ACI Pistoia Photo Contest è stato ideato nel 2011 da Angelo Fragliasso, nell'ambito della sua collaborazione con Automobile Club Pistoia. Nasce come evento locale, in seno alla mission culturale dell'ente. La prima edizione si è svolta nel 2012 e inizialmente si chiamava "Il moto è causa di ogni vita".
  • ACI Pistoia Photo Contest ha dei patrocini?
    Sì. Il concorso è patrocinato dal Comune e della Provincia di Pistoia e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.
  • MI sono iscritto ma non ho ricevuto le credenziali di accesso, cosa devo fare?
    Per prima cosa, controlla nella cartella SPAM (o posta indesiderata o simile). Se accedi a Gmail da Web, controlla anche nella cartella promozioni. Se non hai ricevuto le credenziali inviati una mail a concorsoacipt@gmail.com, descrivendo il tuo problema. Solitamente rispondiamo entro 48 ore.
  • Le foto possono contenere loghi o firme?
    No. Proprio perché la votazione è anonima le foto non possono contenere alcun segno distintivo (logo, firma, etc) a pena dell'esclusione.
  • Le foto vengono votate in maniera anonima?
    Si. I giurati non conoscono gli autori delle foto e quindi la votazione è completamente anonima.
  • Devo avere un file originale raw, jpeg, pellicola, etc?
    Sì, è sempre consigliabile avere un file originale non post prodotto. Il Curatore e/o la Giuria possono chiedere in qualsiasi momento un file originale per effettuare delle verifiche.
  • I premi sono in denaro?
    No, per semplicità organizzativa e burocratica, i premi sono erogati in buoni d'acquisto presso primari dealer nazionali. In nessun caso possono essere convertiti in denaro.
  • In che formato devono essere le foto per l'iscrizione?
    Le foto per l’iscrizione, dovranno essere in formato jpg o jpeg, con il lato lungo minimo non minore di 1024px e non maggiore di 2048px e peso non superiore a 5Mb per ciascuna foto.
  • Quando è prevista la cerimonia di premiazione?
    Ti invitiamo a seguire i nostri social ed il sito per restare aggiornato.
  • A chi viene assegnato il Super Premio ACI
    Viene assegnato ad una solo foto tra le finaliste, il cui autore è anche socio ACI. E' l'unico premio che richiede come requisito quello di essere anche socio ACI.
  • Come posso comunicare velocemente con l'organizzazione?
    Attraverso la pagina CONTATTI. Per mail: concorsoacipt@gmail.com Oppure attraverso il Messenger di Facebook dalla nostra PAGINA 
  • Sono un'azienda e vorrei collaborare con ACI Pistoia Photo Contest, come fare?
    Grazie per il tuo interesse. Descrivici la tua proposta con una mail a concorsoacipt@gmail.com, con oggetto "proposta di collaborazione". Sarà data sempre priorità alle aziende del settore fotografico.
  • Vorrei mettere in palio un Premio Speciale, come devo fare?
    Se vuoi mettere in palio un premio speciale, scrivici e sottoporremo alla giuria la tua proposta: concorsoacipt@gmail.com