Francesco Piccolo – presenta “Fotografia e Intelligenza Artificiale”
Riflessioni sull’immagine, sull’autenticità e sull’immaginazione
In un’epoca in cui le immagini possono essere generate senza la presenza di un soggetto, senza una luce reale e perfino senza una fotocamera, cosa resta della fotografia? E soprattutto: cosa resta del fotografo?
Questo incontro non è una lezione tecnica, ma un invito alla riflessione. Un’occasione per confrontarsi su come l’intelligenza artificiale stia trasformando non solo gli strumenti dell’immagine, ma anche il suo senso, il suo valore e la sua responsabilità.
Cosa significa autenticità in un tempo in cui la verosimiglianza è sufficiente? Come cambia la narrazione visiva se a raccontare non è più chi guarda ma un algoritmo che rielabora milioni di immagini? E dove finisce l’immaginazione umana quando può essere simulata artificialmente?
Partendo da queste domande, il talk propone un percorso tra fotografia e filosofia, etica e percezione, immaginario collettivo e creatività individuale. Un dialogo aperto su presente e futuro, che riguarda tutti: fotografi, spettatori, autori, creatori.
Non cercheremo risposte definitive, ma nuove domande. Perché forse è proprio da quelle che si ricomincia a vedere.
Francesco lavora nel campo della comunicazione per grandi agenzie internazionali ed è uno scrittore. Ha vissuto in prima persona i grandi cambiamenti tecnolgici e ci rende partecipe delle sue riflessioni
[Nuove tecnologie – Lettura dell’immagine]
Iscrizione al talk “Fotografia e Intelligenza Artificiale”
18 maggio 2025 – Ore 16.00-17.00
Sala Maggiore del Comune – Piazza Duomo – Pistoia
Per convalidare la tua iscrizione è necessario effettuare il pagamento di € 10.00 con bonifico bancario entro il 27 aprile 2025:
IBAN: IT42A3608105138909641909694
Intestato a: Papyrus di Angelo Fragliasso
IMPORTANTE – Causale Obbligatoria: Nome e Cognome Iscrizione TALK3
Il talk è aperto ad un massimo di 50 persone.
Per iscriverti, riempi il modulo qui in basso, allega la ricevuta del pagamento e invia.
Attenzione
– L’incontro si svolgerà con almeno 15 iscritti. Se non sarà raggiunto questo numero l’importo dell’iscrizione sarà restituito.
– La cancellazione volontaria con rimborso è consentita entro il 10 maggio 2025. Dopo quella data il rimborso non sarà più possibile.
– Se dopo l’iscrizione decidi di non partecipare, faccelo sapere subito così da dare spazio a chi è in lista d’attesa.
Per ogni informazione e comunicazione scrivere a concorsoacipt@gmail.com